
Gruppi di ricerca 2024-2025
alla Casa dell'Ecologia Umana
(Ultimo aggiornamento 02.04.2025)
GRUPPI DI RICERCA 2025
Sabato 12 aprile 2025
ore 15,30 (Gioco delle voci) / 16,30 – 19,30
SETTIMO INCONTRO: Appuntamento con MARIELLA LANCIA
SESSUALITÀ OGGI: TENDENZE, SFIDE, DERIVE
Oggi siamo di fronte a questioni nuove, inedite in campo sessuale.
In questo incontro partiremo dal prendere atto dello “stato dell’arte” ,
lasciando spazio anche a una franca condivisione del nostro sentire e delle risonanze
che tutto questo suscita in noi. Cercheremo poi di analizzare le radici e le cause
che hanno portato a questo stato di cose, applicandoci anche a rintracciare le potenzialità positive
nascoste dietro quelle che si configurano come vere e proprie derive.
Passando alla pars construens, proveremo a tracciare i fondamenti di quella vera e imprescindibile
cultura della sessualità che è del tutto ignorata sia nei dibattiti attuali che, colpevolmente,
nell’educazione dei nostri ragazzi, vedendone anche gli stretti legami con la qualità
delle relazioni interpersonali, della vita sociale e persino della politica. Ci chiederemo, molto umilmente,
che cosa ognuno di noi può fare per contribuire a una cultura della sessualità
degna dell’età nuova che si sta preparando.
Nella seconda parte dell’incontro Mariella Lancia presenterà i suoi libri sulla sessualità
per educatori, bambini e adolescenti.
Prenotazione obbligatoria
Ingresso libero ad offerta
Per questo evento non è previsto il solito buffet
______________________________________________________________________
JOHN MARTIN KUVARAPU(*)
Lunedì 14 aprile 2025
Martedì 15 aprile 2025
ore 18,00 “… e il mattino di Pasqua” Conversazione e rituale con Martin
Prenotazione obbligatoria
Ingresso libero ad offerta
(*) John Martin Kuvarapu (Swami SahaJananda), monaco benedettino camaldolese, è stato uno dei discepoli più vicini a Padre Bede Griffiths. Mentre studiava teologia al St. Peter’s seminary di Bangalore, venne in contatto con gli scritti dei fondatori dell’ashram di Shantivanam, P.Henry le Saux e P.Jules Monchanin, e ne rimase molto colpito. Lasciò la sua diocesi e il seminario e si recò a Shantivanam per entrare a far parte della comunità. Ebbe la grazia di stare insieme a padre Bede dal 1984 al 1993 anno della morte di padre Bede. E’ stato priore dell’ashram fino al 2018 . Ora insegna spiritualità indo-cristiana e viene spesso in Europa per tenere conferenze sul dialogo interreligioso, in particolare fra induismo e cristianesimo.
______________________________________________________________________
Sabato 24 maggio 2025
ore 15,30 (Gioco delle voci) / 16,30 – 19,30
OTTAVO INCONTRO
Approfondimento, condivisione e meditazione
Prenotazione obbligatoria – Ingresso libero ad offerta
______________________________________________________________________
Per iscrizioni e informazioni:
334 7009556 Marina
email: corsi@ecologia-umana.it
Casa dell’Ecologia Umana
Fano, via Roncosambaccio n. 149/a (PU)